
di Piero Giuseppe Goletto
La partita del Recovery Plan non è solo una questione interna al nostro Paese – e va accreditata quale verità il riconoscere che si sta letteralmente parlando del suo futuro – ma è questione europea.
Prossimi eventi a cui non mancare:
In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,
giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino
ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.
di Piero Giuseppe Goletto
La partita del Recovery Plan non è solo una questione interna al nostro Paese – e va accreditata quale verità il riconoscere che si sta letteralmente parlando del suo futuro – ma è questione europea.
di Piero Giuseppe Goletto
Mercoledì 9 giugno alle ore 21 verranno presentati “Le avventure di un’ape” e “Sexaroid vol.1” in concomitanza con la loro uscita in fumetteria.
di Alessandro Claudio Giordano
Che cosa ci divide dalla Francia? Diremmo che parlando di frontiera viene inteso lo spartiacque che va dal Colle di Tenda al Colle della Maddalena e che rappresenta l’area transfrontaliera più importante dell’arco alpino italo-francese.
di Alessandro Claudio Giordano
Le Alpi Marittime hanno per secoli rappresentano un ostacolo impegnativo, diremmo un argine naturale alle comunicazioni tra la Riviera e la Pianura Padana.
di Alessandro Claudio Giordano
Franco Battiato ci ha lasciato qualche giorno fa. Era un'anima sensibile, un poeta rivoluzionario e un compositore unico.Da tempo soffriva di una grave malattia che, tra l'altro, lo aveva costretto all’inattività.
di Alessandro Claudio Giordano
Alcuni anni orsono una notizia da rotocalco aveva animato la valle Gesso. I reali del Belgio, Sua Maestà Filippo, la consorte la Regina Matilde ed i loro quattro figli erano stati visti la domenica nella zona del Rifugio del Valasco (1764 metri) ed il giorno successivo al Rifugio Questa (2388).
Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori
via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.
Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo: Danilo Ninotto
Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.
Privacy e Cookie policy