• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Euclide ed il quinto postulato

  • 06 Gennaio 2018

 di Piero Giuseppe Goletto

Gli antichi egizi avevano cognizioni di geometria che servivano loro sia per costruire le piramidi sia, soprattutto, per ricostruire le proprietà terriere dopo le piene del Nilo.

Leggi tutto: Euclide ed il quinto postulato

“Al Parco delle Camelie di Locarno, bellezze floreali”

  • 04 Gennaio 2018

di Anna e Maria Sciacca

L' edizione "Camelie Locarno" si svolgera' al Parco delle Camelie dal 21 al 25 Marzo  in contemporanea al Palazzo della Sopracenerina si potranno ammirare  piu' di 200 fiori recisi nella Corte del Palazzo .

Leggi tutto: “Al Parco delle Camelie di Locarno, bellezze floreali”

Il Museo della Ceramica ospita la celebre “Scalata alle stelle” di Mario Sturani

  • 03 Gennaio 2018

da Redazione

In occasione del 30° Raduno Aerostatico dell’Epifania, che dal 5 al 7 gennaio prossimi colorerà i cieli sopra Mondovì con mongolfiere provenienti dall’Italia e dall’estero, la mostra PRIMA DELLE CERAMICHE: I GESSI DELL’ARCHIVIO LENCI si arricchisce di una nuova opera.

Leggi tutto: Il Museo della Ceramica ospita la celebre “Scalata alle stelle” di Mario Sturani

Scrivere matematica: la notazione

  • 01 Gennaio 2018

di Piero Giuseppe Goletto

Cominciamo da qui, dallo scrivere matematica, a parlare di questa affascinante scienza. La matematica è il risultato di processi di astrazione in cui una fase importante è stata quella di associare al “numero”, frutto di un processo di conteggio, un simbolo. La scelta dei simboli, nella storia, è dipesa dai materiali usati per il conteggio e dalle possibilità dei materiali usati per la scrittura.

Leggi tutto: Scrivere matematica: la notazione

L'Arte del The" al Museo Orientale di Torino

  • 01 Gennaio 2018

di Anna e Maria Sciacca

Il te’ bevanda dalle origini antichissime tipica delle tradizioni orientali è protagonista di una serie di appuntamenti da Ottobre a Febbraio al museo d’arte orientale di Torino. Importato in Europa dall’Oriente attraverso le vie commerciali, in Cina il tè risale al III secolo tra i maggiori promotori del tè vi furono i monaci buddisti che lo adottarono come bevanda rituale e tonica.

Leggi tutto: L'Arte del The" al Museo Orientale di Torino

Mirikine: le scimmiette notturne delle foreste tropicali

  • 31 Dicembre 2017

di Anna e Maria Sciacca

Le scimmiette notturne Aoto o mirikine nelle foreste tropicali delle Americhe centrali e meridionali, sono attive di notte.  Queste  piccole scimmie conosciute anche come douroucouli, nell’America del Sud sono chiamate anche macaco da noite, cuti-cuti, miriquinà.

Leggi tutto: Mirikine: le scimmiette notturne delle foreste tropicali
Pagina 64 di 65
  • Inizio
  • Indietro
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Privacy e Cookie policy

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top