• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Primo piano
  • Prossimi Eventi

Prossimi eventi a cui non mancare: 

In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,

giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino

ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al  Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.

Mille crudeli nemici - Assediano la nostra vita - Sempre da noi maledetta ma sempre - Così cara - Il nostro cuore smarrito - Senza guida e senza appoggio - È bruciato dal desiderio congelato - Dalla noia - Nessuno di noi ha vissuto senza - Conoscere le lacrime - Ah…non avveleniamo la dolcezza - Che ci resta…

Mostra: Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura

  • 23 Gennaio 2018

di Anna e Maria Sciacca

L’arte del vetro e della pittura, una combinazione di proposte originali nella mostra del Comune di Venezia e della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Centro Culturale Candiani di Mestre.

I capolavori dell’arte vetraria  sono oltre 230 pezzi,  creazioni realizzate con diverse tecniche secondo i tempi e  il costume.

Leggi tutto: Mostra: Attorno al vetro e il suo riflesso nella pittura

"Questo viaggio..." il giorno della memoria al castello di Racconigi

  • 21 Gennaio 2018

di ACG

In occasione del Giorno della Memoria 2018 il Castello di Racconigi ospiterà l'allestimento scenico "Quel viaggio", a cura del Progetto Cantoregi, che ricorda le vittime dell'Olocausto e la liberazione di Auschwitz con un'installazione di luci, film e oggetti di scena. Realizzato nel Salone d'Ercole, sarà inaugurato sabato 27 gennaio alle ore 17.30 e sarà visitabile fino a domenica 11 febbraio.

Leggi tutto: "Questo viaggio..." il giorno della memoria al castello di Racconigi

Uguale a...? L'equazioni come sfida

  • 21 Gennaio 2018

di Piero Giuseppe Goletto

Già Al-Khuwarizmi distingueva sei tipi di equazioni di primo e secondo grado:

Leggi tutto: Uguale a...? L'equazioni come sfida

Venezia: mostra "Il mondo in una perla"

  • 15 Gennaio 2018

di Anna e Maria Sciacca

Una collezione di perle di vetro veneziane, uniche raccolte al Museo del Vetro a Murano, Venezia,  si potranno ammirare  presso Spazio Conterie dal 8 Dicembre 2017 al 15 Aprile 2018.

Leggi tutto: Venezia: mostra "Il mondo in una perla"

Il libro dell’Abaco ci ha insegnato l’Aritmetica

  • 11 Gennaio 2018

di Piero Giuseppe Goletto

Fino al XVI secolo non esistevano i simboli algebrici, come noi li intendiamo oggi, e pertanto si usava uno stile discorsivo. Tuttavia esistevano le equazioni.

Leggi tutto: Il libro dell’Abaco ci ha insegnato l’Aritmetica

Mostra: un viaggio tra i menù e le montagne

  • 10 Gennaio 2018

di Anna e Maria Sciacca

Un’ elegante collezione di cartoline di deliziosi menu di alberghi e ristoranti  immersi nella bellezza della natura dei paesaggi montani  è aperta al pubblico nella mostra “Menu delle Montagne” da Dicembre a Marzo al Museo Nazionale della Montagna di Torino. 

Leggi tutto: Mostra: un viaggio tra i menù e le montagne
Pagina 63 di 65
  • Inizio
  • Indietro
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • Avanti
  • Fine

Le Candide

Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori

via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.

Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto
Fotografo:  Danilo Ninotto

Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.

Privacy e Cookie policy

Informazioni sul copyright: I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.

    Back to top