
di Piero Giuseppe Goletto
Nel primo articolo di questa serie abbiamo accennato alla necessità di acquisire, standardizzare e in pratica “pulire” i nostri dati.
Prossimi eventi a cui non mancare:
In occasione della mostra Renato Guttuso “L'arte rivoluzionaria nel cinquantenario del '68”,
giovedì 24 maggio, alla Sala Conferenze del GAM in Corso Galileo Ferraris, 30 a Torino
ore 18,45 Ombre Rosse. Si terrà un incontro dibattito dedicato al Il cinema del '68, Una serata di proiezioni dedicata al cinema sperimentale nel 1968 in Italia. Interverranno l'artista Mauro Chessa, Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello. Introdrrà Elena Volpato.
di Piero Giuseppe Goletto
Nel primo articolo di questa serie abbiamo accennato alla necessità di acquisire, standardizzare e in pratica “pulire” i nostri dati.
da Redazione
Sarà il personale qualificato dell’Assessorato a guidare il pubblico alla scoperta della zona umida Les Iles che si estende dove il Torrente Saint-Marcel raggiunge la Dora Baltea, e interessa come Riserva i 4 comuni valdostani di Brissogne, Saint-Marcel, Quart e Nus.
di Anna e Maria Sciacca
Prosegue il viaggio attraverso l'analisi delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema per argomenti trattati, autori ed attori.
Carlo Di Pietrantonj
Ogni tanto si sente parlare di “Epidemiologia”, ma non tutti sanno di cosa si tratta, qui proviamo a darne una descrizione sintetica.
di Piero Giuseppe Goletto
Il nostro punto di partenza sono i dati. I dati c’entrano tantissimo con l’intelligenza artificiale, perché questa prende i dati grezzi e li converte attraverso una “macchina di previsione” in informazioni utili.
Raccogliere dati, analizzarli per capire i fenomeni in atto, creare scenari, sono processi, generalmente molto raffinati, il cui obiettivo è alimentare “con numeri” il classico processo di “misurazione, analisi, decisione, azione”; la trasformazione di dati e informazioni in conoscenza.
di Anna e Maria Sciacca
In the jungles of Central and South America, the Ocelot (Leopardus pardalis) is an agile cat who inhabit tropical forests, mangrove, swamp forests, tropical and cloud forests at high altitudes ranging up to 1,200 meters.
Foglio di Informazione Politica, Economia e Cultura
... un angolo per liberi pensatori e liberi viaggiatori
via Valdieri 1, Cuneo
www.lecandide.it codice fiscale: 96095530042
Direttore Responsabile: Alessandro Giordano
Direzione Amministrativa e Pubblicità: "Altra Idea Editrice ed Eventi" codice fiscale 96094850045
Autorizzazione Tribunale Cuneo n. 671 del 12 dicembre 2017
Provider: Supernova s.r.l.
Responsabile Editoriale: Alessandro Claudio Giordano
Collaboratori: Piero Giuseppe Goletto, Domenico Olivero
Fotografo: Danilo Ninotto
Chiunque può collaborare con www.lecandide.it con articoli o suggerimenti. Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo info@lecandide.it
Le collaborazioni non sono retribuite.
Privacy e Cookie policy